Ripristino

Andare su Hyper Backup e fare clic su Ripristina , nell'angolo superiore sinistro, per ripristinare i dati/LUN o il sistema intero.

Ripristina dati/LUN

  1. Fare clic su Ripristina e selezionare Dati o LUN.
    • Per ripristinare i dati da un repository locale, selezionare un'operazione di ripristino.
    • Per ripristinare i dati da un repository esterno, fare clic su Ripristina da repository esistenti e selezionare una destinazione di backup.
    • Per ripristinare i LUN, fare clic su Start per lanciare la Procedura guidata di ripristino LUN.
  2. Verrà richiesto di selezionare la configurazione di sistema, le differenti versioni dei dati di backup o altro. Dipende dal tipo di attività di backup da ripristinare.
  3. Se l'attività di backup è stata crittata, sarà necessaria la password/chiave di crittografia per il corretto ripristino.
  4. Per completare il ripristino seguire la procedura guidata.

Nota:

  • al termine del ripristino, entrambe le LUN di livello blocco e di livello file saranno ripristinate nelle LUN di livello file.
  • Quando si ripristina un pacchetto, se il pacchetto non è installato, il sistema installerà la versione di backup o la più recente. Se è installato il pacchetto in una versione precedente, il sistema lo aggiornerà alla versione di backup.
  • Se i file vengono modificati durante il backup dei dati, verranno ignorati durante il ripristino e potranno essere recuperati solo tramite la procedura descritta in questa sezione.
  • Quando si utilizza Hyper Backup su DSM 6.1 o superiore, è possibile ripristinare parzialmente i file delle versioni di backup danneggiate in precedenza, in cui i file danneggiati saranno ignorati durante il ripristino file.

Ripristinare file o cartelle specifici

  1. Selezionare un'attività di backup nel pannello di sinistra e fare clic su Esplora backup . Se l'attività di backup è criptata, è necessaria la password/chiave di crittografia.
  2. Trascinare la barra della timeline o fare clic sull'icona del calendario per trovare la versione di backup desiderata.
  3. Selezionare uno o più file o cartelle. Premere ctrl e fare clic su file per selezionare più file o cartelle. Premere MAIUSC e fare clic su file per selezionare un intervallo di file o cartelle. Premere ctrl + A per selezionare tutto.
  4. Fare clic su Ripristina o Copia in... per recuperare i file/cartelle selezionati. È anche possibile fare clic su Scarica per recuperare un singolo file.

Nota:

  • quando si recuperano file o cartelle utilizzando Copia in... o Scarica, le impostazioni dei privilegi originali non verranno mantenute.
  • Quando si recuperano i dati dal backup dell'intero sistema, è possibile fare clic su Scarica solo per recuperare un file alla volta. Le cartelle condivise e i file multipli non possono essere ripristinati o copiati.

Per filtrare i file/le cartelle di backup per il ripristino:

È possibile utilizzare parole chiave per individuare rapidamente i file/le cartelle desiderati nella vista corrente. I file/cartelle non corrispondenti verranno nascosti.

  1. Digitare una parola chiave nella barra di ricerca.
  2. Se è necessario filtrare ulteriormente file/cartelle, fare clic sull'icona del filtro per aprire il menu a discesa, quindi configurare le impostazioni seguenti:
    • Parola chiave: è possibile utilizzare il carattere jolly * per rappresentare zero o più caratteri per il filtraggio avanzato. Ad esempio, [a*n] può rappresentare [action], [attention] o [an]. È inoltre possibile utilizzare più * per trovare qualsiasi combinazione di caratteri, ad esempio [*ex*]. Questa parola chiave può corrispondere a nomi di file come [123example.jpg], [456expert.txt], o [789execute.doc].
    • Tipo di file: scegliere fra Qualsiasi, Qualsiasi cartella o Qualsiasi file per ridefinire la ricerca.
    • Dimensioni (KB): scegliere Qualsiasi, è uguale a, è maggiore di o è minore di, quindi inserire un valore.
    • Data ultima modifica: scegliere tra Oggi, Ieri, La scorsa settimana o Il mese scorso o Personalizza per inserire una data di inizio e una di fine per trovare le versioni entro uno specifico intervallo.
  3. Per applicare i propri filtri, fare clic su Cerca.
  4. Per applicare gli stessi filtri a un'altra versione di backup, è sufficiente utilizzare la barra della timeline per passare alla versione desiderata.
  5. Per reimpostare la ricerca filtrata, fare clic sul pulsante Reimposta.

Nota:

  • Backup Explorer è disponibile solo su versioni di backup multi-versione.
  • Backup Explorer presenta funzioni limitate quando la destinazione di backup è impostata in DSM 5.1 o inferiori.
  • La configurazione di sistema e le applicazioni possono essere ripristinate solo tramite Ripristina.
  • La funzione filtro è disponibile solo su attività di backup non crittate.

Per consultare il repository di backup tramite un protocollo file standard:

  1. Quando si utilizza Hyper Backup su DSM 6.1 o superiore, i dati di backup verranno archiviati in un nuovo formato file denominato .hbk.
  2. È possibile fare doppio clic sul file .hbk in File Station per aprirlo direttamente tramite Hyper Backup Explorer.
  3. Per ricercare i dati di backup in File Station oppure tramite un protocollo file standard (es. SAMBA o AFP), con il tasto destro del mouse dare clic sul file .hbk o .bkpi e selezionare Monta destinazione Hyper Backup, quindi scegliere una cartella condivisa come destinazione di montaggio.
  4. Se è stata creata un'attività di backup crittata, sarà necessario inserire la password o caricare il file password per montare correttamente l'attività.
  5. Per disabilitare questa funzione, fare clic con il tasto destro del mouse sul file .hbk o .bkpi e selezionare Smonta.

Nota:

  • Il ripristino delle impostazioni di Utenti e Gruppi potrebbe modificare i privilegi file nelle cartelle condivise.
  • Quando si esegue il backup e il ripristino in differenti dispositivi Synology NAS e quando non è disponibile alcun servizio directory comune per gestire gli account di differenti dispositivi Synology NAS, sarà necessario ripristinare i dati in base alle configurazioni di sistema per garantire la precisione del privilegio file. È possibile recuperare un file meno sensibile al privilegio file da Hyper Backup Explorer facendo clic con il tasto destro del mouse e selezionando Copia in....
  • I file .hbk scaricati dai servizi cloud pubblici e importanti nella cartella locale/USB possono essere ripristinati facendo clic su Ripristina da repository esistenti > Cartella locale e USB. Se i file .hbk sono stati scaricati dalla cartella locale e dall'USB e importati nei servizi cloud pubblici, sarà possibile ripristinare i file facendo clic su Ripristina da repository esistenti e selezionando il servizio cloud in cui i file erano archiviati.

Ripristinare tutto il sistema

Per i dispositivi Synology NAS che hanno completato la configurazione iniziale:

  1. Fare clic su Ripristina e selezionare Sistema intero. Verrà eseguito il reindirizzamento al Pannello di controllo.
  2. Fare clic su Ripristina sistema e selezionare l'origine di ripristino in cui sono memorizzati i dati di backup.
  3. Per completare il ripristino seguire la procedura guidata.

Per i dispositivi Synology NAS che non hanno completato la configurazione iniziale:

  1. Nella pagina di benvenuto, fare clic su Ripristina sistema.
  2. Selezionare l'origine di ripristino in cui sono memorizzati i dati di backup.
  3. Per completare il ripristino seguire la procedura guidata.

Nota:

  • le unità sulla destinazione di ripristino devono avere una capacità di archiviazione maggiore rispetto alle unità di backup.
  • Al momento del ripristino, tutti i dati sulla destinazione del ripristino verranno sovrascritti e non potranno essere recuperati.
Ripristina dati/LUN
Ripristinare file o cartelle specifici
Ripristinare tutto il sistema