Università di Manchester

Siamo rimasti molto soddisfatti da questi prodotto, e in modo particolare del servizio clienti offerto, grazie al quale il passaggio a dispositivi Synology più grandi è stato molto semplice. Dr. Simon J. Melhuish, Jodrell Bank Center for Astrophysics

L'azienda

Jodrell Bank Centre per l'Astrofisica è parte dell'Università di Manchester, Istituto per la Fisica e l'Astronomia. Il radiotelescopio da 250 piedi al Jodrell Bank domina il paesaggio del Cheshire. L'Advanced Technology Group di JBCA sviluppa tecnologie, per lo più per applicazioni di radioastronomia, nelle aree della nano-tecnologia, ricevitori millimetrici/microonde con riduzione del disturbo e criogenia.

La sfida

Oltre alle normali attività volte a raccogliere le onde radio da sorgenti astronomiche lontane, il Jordrell Bank Center si sta imbarcando in un nuovo esperimento che tenterà di rilevare le onde gravitazionali con frequenze molto elevate e fotoni di luce visibile utilizzando una fotocamera CCD molto sensibile in combinazione con un intensificatore di brillanza. Poiché il sistema registrerà 10 fotogrammi al secondo con risoluzione mega-pixel, si prevede di generare circa 1 terabyte di dati ogni mese, che deve essere archiviato e di cui è necessario eseguire un backup affidabile. I costi di sviluppo e gestione un sistema come questo sono molto alti, quindi è fondamentale che i dati duramente acquisiti non devono andare persi a causa di un crash del disco.

La soluzione

Per diversi anni Dr. Melhuish e il suo team hanno utilizzato Synology Cube Stations per l'archiviazione di file generici (documentazione, immagini, misurazioni degli esperimenti ecc). "Siamo rimasti molto soddisfatti da questi prodotto, e in modo particolare del servizio clienti offerto, grazie al quale il passaggio a dispositivi Synology più grandi è stato molto semplice," ha dichiarato il Dr. Melhuish. "Pertanto, per le nostre esigenze generali di archiviazione abbiamo scelto un DS411." Si tratta di un backup su un disco rigido USB esterno e una Cube Station. Per gli esperimenti sulle onde gravitazionali, il team ha scelto di utilizzare una DS1512+ dedicata.

L'aggiornamento a dispositivi più recenti ha portato nuove funzionalità grazie al DSM, il sistema operativo per tutti i server NAS Synology, così come uno spazio di archiviazione più grande. Di particolare rilevanza è l'applicazione Cloud Station. Ciò ha reso più semplice al Dr. Melhuish e i suoi ricercatori la condivisione dei dati con i collaboratori esterni e con gli iPhone e iPad dello staff. L'uso di QuickConnect ha reso più semplice il caricamento sulla DiskStation in breve tempo. L'aggiornamento consente di accedere a più di una cartella condivisa, consentendo così al team di ricerca di accedere in modo trasparente alle directory personali e condivise.

Tra le alter funzioni del DSM, l'applicazione Backup di rete è risultata molto utile. L'applicazione consente di monitorare in modo estremamente semplice i dati su altri dispositivi Synology, senza dover entrare nel dettaglio della riga di commando rsync. "Lo abbiamo impostato per essere eseguito ogni notte, a seguito di una copia di backup USB del server di backup. Quindi, con tre copie di ogni cosa, di cui due in RAID, siamo più o meno "a prova di bomba", ha dichiarato il Dr. Melhuish. Il telaio a 5 vani del DS1512+ è ben costruito e consente di rimuovere i modo semplice i dischi dalla parte anteriore, una volta che arriva il momento di un altro aggiornamento. Il Dr. Melhuish ha dichiarato che, considerando la continua raccolta dei dati da parte del gruppo di ricerca durante gli esperimenti, sarà sicuramente necessario un ampliamento del sistema. Utilizzando l'unità di espansione di Synology, DX510, è possibile espandere lo spazio di archiviazione fino a 60TB per archiviare tutti i dati degli esperimenti nel tempo.

Modelli da non perdere

  • DS1512+
  • DS411

Funzionalità consigliate

  • Synology Cloud Station
  • Soluzione di backup
  • QuickConnect
Indeciso sulla scelta del prodotto? Contattaci e discuti con gli esperti Synology dei bisogni aziendali